MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

novità dagli importatori...cambiamenti??

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • novità dagli importatori...cambiamenti??

    non sono propriamente dentro al settore in maniera diretta in quanto non lavoro per concessionarie varie ma avrei la curiosità di conoscere qualche movimento o novità nel mondo di chi importa..ad esempio di mcf e yale...

    grazie! saluti

  • #2
    Originalmente inviato da miroslavind Visualizza messaggio
    non sono propriamente dentro al settore in maniera diretta in quanto non lavoro per concessionarie varie ma avrei la curiosità di conoscere qualche movimento o novità nel mondo di chi importa..ad esempio di mcf e yale...

    grazie! saluti
    a mio modo di vedere, gli importatori,
    cioè tutti quelli al di fuori dei grandi gruppi presenti direttamente (omstill,jungh,linde e toyota) e quindi vale a dire: yale, mitsu - cat, crown, nissan, credo che la situazione economico finanziaria pesi veramente parecchio, e credo siano in grande difficoltà chi più e chi meno.
    forse attualmente quelle più in crisi, anche penalizzate dalle scelte e dalle vicissitudini produttive degli stabilimenti, credo siano mitsu e cat (degrocar e cgm).
    comunque il ruolo degli importatori, a mio avviso, andrà sempre più a diminuire e i gruppi entreranno sempre più in maniera diretta sui vari territori (il prossimo sarà nissan-unicarriers) e addirittura sempre più capillare con filiali in stile jungh. ultimo, ad esempio, è linde che sta continuando ad aprire filiali.
    vedremo nè

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da guerro76 Visualizza messaggio
      a mio modo di vedere, gli importatori,
      cioè tutti quelli al di fuori dei grandi gruppi presenti direttamente (omstill,jungh,linde e toyota) e quindi vale a dire: yale, mitsu - cat, crown, nissan, credo che la situazione economico finanziaria pesi veramente parecchio, e credo siano in grande difficoltà chi più e chi meno.
      forse attualmente quelle più in crisi, anche penalizzate dalle scelte e dalle vicissitudini produttive degli stabilimenti, credo siano mitsu e cat (degrocar e cgm).
      comunque il ruolo degli importatori, a mio avviso, andrà sempre più a diminuire e i gruppi entreranno sempre più in maniera diretta sui vari territori (il prossimo sarà nissan-unicarriers) e addirittura sempre più capillare con filiali in stile jungh. ultimo, ad esempio, è linde che sta continuando ad aprire filiali.
      vedremo nè
      @ guerro76
      ma tu l'ingresso futuro di Nissan-Unicarriers (Nissna=LCE, TCM Lombardia=Edocar) come lo vedi?
      Nel senso, chi sarà il distributore Italiano? O meglio, spariranno i due importatori a favore della filiale?
      Non so, la vedo un po incasinata...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
        @ guerro76
        ma tu l'ingresso futuro di Nissan-Unicarriers (Nissna=LCE, TCM Lombardia=Edocar) come lo vedi?
        Nel senso, chi sarà il distributore Italiano? O meglio, spariranno i due importatori a favore della filiale?
        Non so, la vedo un po incasinata...
        per me spariranno.
        da quel che ho letto il nuovo gruppo hitachi+nissan+finanziaria sta investendo molto e vuole arrivare a giocarsela con gli altri gruppi importanti kion-jhung-toyota. e per fare questo, a mio modo di vedere, devi essere diretto nei mercati più importanti e l'italia è uno di questi.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da guerro76 Visualizza messaggio
          per me spariranno.
          da quel che ho letto il nuovo gruppo hitachi+nissan+finanziaria sta investendo molto e vuole arrivare a giocarsela con gli altri gruppi importanti kion-jhung-toyota. e per fare questo, a mio modo di vedere, devi essere diretto nei mercati più importanti e l'italia è uno di questi.
          L'Italia era importante.........comunque guarda il 4°/5° al mondo..modestamente...in tutta europa ha un maxi concessionario che segue tutto lo stato o quasi direttamente per Hyster..e degli importatori o dei concessionari diretti che seguono un'area ristretta per Yale......MCF sempre tramite importatori....crown idem...se noti sono i tedeschi che fanno con strutture dirette e Toyota....che poi: toyota in Italia ha interessi..ha una fabbrica...ma negli altri stati come lavora? no perchè fino a qualche anno fa aveva solo importatori anche per l'Italia....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
            L'Italia era importante.........comunque guarda il 4°/5° al mondo..modestamente...in tutta europa ha un maxi concessionario che segue tutto lo stato o quasi direttamente per Hyster..e degli importatori o dei concessionari diretti che seguono un'area ristretta per Yale......MCF sempre tramite importatori....crown idem...se noti sono i tedeschi che fanno con strutture dirette e Toyota....che poi: toyota in Italia ha interessi..ha una fabbrica...ma negli altri stati come lavora? no perchè fino a qualche anno fa aveva solo importatori anche per l'Italia....
            credo di essermi perso in qualche tuo passaggio. 4°/5° al mondo intendi il mercato italiano o il gruppo nacco?

            si infatti io parlavo di kion jungh e toyota (che è diretta in tutti i mercati europei che contano e in italia da più di qualche anno, saranno almeno una dozzina e cmq prima negli anni 90 c'era anche bt diretta)

            Commenta


            • #7
              quindi il futuro si basa sulle riparazioni; cioè i margini di lavoro sul nuovo saranno presi interamente dalla guerra tra i grandi costruttori..resta l'usato...ma tutto ciò distruggerà il mercato ed una serie di piccole\medie imprese che sono 40 anni che vendono non un brand in se ma piuttosto assistenza servizi e conoscenza applicata..i numeri distruggeranno il "vero" lavoro artigiano...mi permetto di dire che schifo..

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da miroslavind Visualizza messaggio
                quindi il futuro si basa sulle riparazioni; cioè i margini di lavoro sul nuovo saranno presi interamente dalla guerra tra i grandi costruttori..resta l'usato...ma tutto ciò distruggerà il mercato ed una serie di piccole\medie imprese che sono 40 anni che vendono non un brand in se ma piuttosto assistenza servizi e conoscenza applicata..i numeri distruggeranno il "vero" lavoro artigiano...mi permetto di dire che schifo..
                esatto, sono d'accordo e mi unisco al tuo pensiero finale
                ciao né

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da guerro76 Visualizza messaggio
                  credo di essermi perso in qualche tuo passaggio. 4°/5° al mondo intendi il mercato italiano o il gruppo nacco?

                  si infatti io parlavo di kion jungh e toyota (che è diretta in tutti i mercati europei che contano e in italia da più di qualche anno, saranno almeno una dozzina e cmq prima negli anni 90 c'era anche bt diretta)
                  Mi riferivo al gruppo..chiaramente..

                  Sì va bene, c'è anche da dire che BT faceva solo macchine da magazzino..e che negli anni 90 le macchine da magazzino non erano importanti quanto lo sono oggi...

                  Comunque sia non voleva essere una critica la mia...voleva essere un ricordo malinconico di quando anche in Italia si facevano numeri...e guarda un po' il caso in quegli anni c'erano strutture "artigianali" come le chiami tu...e non grandi filiali...

                  Comunque dalla Ns. c'è l'azienda con più storico come filiali dirette che in Italia per lo meno sta creando sempre più partner.. speriamo che le altre se ne accorgano prima che sia troppo tardi...

                  Commenta


                  • #10
                    cgm cambia marchio? e la sua struttura commerciale ne sapete qualcosa??

                    Commenta


                    • #11
                      per guerro 76
                      posso chiederti come fai a dire queste cose?
                      io conosco bene la rete nissan italia, sono stato concessionario per tantissimi anni e conosco l'attuale struttura e dubito .
                      da dove ti arrivano queste fonti? sei nella rete nissan?

                      Commenta


                      • #12
                        per nappa
                        no! non sono all'interno della rete nissan se intendi come concessionario, collaboratore, agente ecc..
                        però con il mio lavoro di fornitura, ho a che fare con tante reti e concessionari, non solo nissan ma un po' tutti,
                        e mi interesso del mondo carrelli perché mi affascina, e quindi mi do alle letture del settore, sia italiane che sono un po' più scarse tipo giornale della logistica, che estere accreditate dove si trovano spunti interessanti, e proprio in queste si intuiscono bene le mosse dei gruppi (unicarrier per ultima)...
                        ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da miroslavind Visualizza messaggio
                          cgm cambia marchio? e la sua struttura commerciale ne sapete qualcosa??
                          Bella domanda.....
                          Se penso che proprio ieri hanno fatto un meeting con i conce spiegando le varie evoluzioni delle fabbriche (stop Almere, stop Giappone, si Cina.....), illustrato la nuova gamma e magari tra qualche tempo cambiano bandiera....mah....

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X